You are here:

Grazie al suo background e alle sue competenze, l’esperta di informatica si occupa della formazione nelle aziende (anche a distanza). A cominciare dall’uso corretto di Excel

da: Tiziana Bassi

Categoria: CONSULENZA

CONTENUTO PUBBLICITARIO

tiziana bassi

Secondo Tiziana Bassi l’elemento fondamentale per poter riuscire a formare qualcuno è possedere le giuste competenze; e, con esse, gli strumenti per far capire quanto il mondo dell’informatica possa e debba essere sfruttato per facilitare la vita in ambito aziendale.

Bassi, infatti, nel corso degli anni, è riuscita a migliorare la vita dei suoi allievi con corsi di apprendimento basati sulla pratica: «La particolarità della formazione che offro sta nel fatto che io uso i programmi e li ho usati tanto nel corso del tempo. Dunque non hanno più segreti per me». Bassi si concentra soprattutto sul programma Excel, che molto spesso non viene sfruttato in tutto il suo potenziale pur rappresentando il più grande alleato nel lavoro delle aziende. «Se utilizzando un programma impiego lo stesso tempo che userei per fare un lavoro a mano, significa che non sto sfruttando le vere potenzialità del programma. Excel non è un foglio di carta: è stato creato per migliorare il lavoro e la vita delle persone» spiega Bassi. Che attraverso i suoi corsi, permette ai dipendenti di migliorare le perfomance lavorative proprio grazie a Excel.

Prima della pandemia Bassi offriva consulenza in loco alle imprese che sceglievano di formare i propri dipendenti; oggi eroga anche corsi online, ha allargato il raggio d’azione; e riesce a raggiungere tutte le aziende sul territorio.

Studiando nel singolo dettaglio le esigenze degli allievi, Bassi ha la possibilità di insegnare loro esattamente ciò di cui hanno bisogno con corsi sartoriali e funzionali. Durante i quali si condividono i lavori e ci si occupa della pratica per riuscire a capire fino in fondo come migliorare il proprio operato: «L’esercizio, l’esperienza, sono la parte più importante dei miei corsi – afferma Bassi – Perché conoscere la teoria non implica automaticamente che la si sappia applicare. Ecco perché desidero che i miei ragazzi lavorino ogni giorno per migliorarsi, mettendo a loro disposizione tutta l’esperienza che ho». Ciò che Bassi si augura è di non perdere mai l’amore e la passione che prova nei confronti della formazione. E di continuare a crescere giorno dopo giorno: «Quando ho cominciato ero molto giovane, era tutto nuovo e avevo un solo obiettivo: volevo essere riconosciuta come una persona abile nel suo lavoro. Non avrei mai potuto immaginare tutto quello che è accaduto dopo» aggiunge Bassi.

Tutta la sua passione traspare anche dal manuale che ha scritto per supportare il lavoro e i progressi degli allievi: ovvero Excel senza segreti, una guida pratica e con forte impatto visivo. «Il lavoro non deve essere una fatica, ma una soddisfazione; e io ogni giorno ne traggo tantissima da quello che faccio. L’augurio per i miei ragazzi è di riuscire a divertirsi e sfruttare le capacità degli strumenti che hanno per poter avere più tempo per se stessi. Bisogna avere il tempo per tutto, ma soprattutto per farci sorprendere dalla vita, esattamente come è successo a me» conclude Bassi.