You are here:

L’imprenditore ha deciso di dimostrare che marketing e arte possono essere due grandi complici, basta solo avere il coraggio di osare

da: BALLA&SNELLA

Sito web: ballaesnella.com

Categoria: CONSULENZA

CONTENUTO PUBBLICITARIO

Sergio Togliani - BALLA&SNELLA

Balla&Snella® è un format nazionale che nasce dall’intuizione di Sergio Togliani, ex ballerino e imprenditore, di poter dimostrare a tutto il settore artistico che il marketing non è un nemico, ma può essere il giusto compagno di viaggio.

Sergio Togliani e Miriam Sala, sua ex partner nelle competizioni di Danza Sportiva e ora socia nel progetto, hanno difatti messo insieme tutta l’esperienza acquisita nel loro passato di ballerini professionisti e coreografi per creare un format innovativo, che combinasse i benefici dell’attività sportiva, come il miglioramento della composizione corporea con l’energia vivificante della Danza.

I programmi di allenamento, infatti, prevedono delle coreografie ad intensità intervallata, adatte anche alle donne che non hanno mai ballato e che favoriscono l’attivazione della lipolisi cellulare: «In questo modo – spiega Togliani – ci si libera dall’idea dell’allenamento inteso come un dovere, o una prescrizione. Da subito le nostre clienti hanno dimostrato un grande entusiasmo per un metodo di allenamento che permette di ottenere, in un solo trimestre, una trasformazione fisica e psicologica attraverso un’attività coinvolgente e divertente come il Ballo».

«Il ballo è un acceleratore potente di cambiamento – ci spiegano i due imprenditori – cominciare a ballare da adulti corrisponde quasi sempre ad una rinascita. Oggi Balla&Snella è una comunità che conta oltre 10.800 donne che si allenano in 156 sedi diffuse su tutto il territorio italiano, dalla Sicilia all’Alto Adige. Ogni centro autorizzato è guidato da insegnanti di grande competenza e professionalità. Tutte ballerine professioniste, parliamo davvero dell’eccellenza italiana nella Danza».

Da un punto di vista imprenditoriale, i vantaggi di Balla&Snella® rispetto ad altri franchising che operano nello stesso settore sono molteplici: totale assenza di royalties, un team di esperti di marketing – che garantisce ad ogni affiliato un sistema di acquisizione clienti capace di riempire i propri corsi, senza temere cali stagionali – l’esclusività territoriale e addirittura una garanzia soddisfatti o rimborsati.

«Pur essendo un format pensato first marketing, quindi progettato partendo dal posizionamento – racconta Togliani – non ci aspettavamo una crescita così rapida. Possiamo contare su oltre 100 testimonianze di successo di titolari di centri Balla&Snella, che confermano come questo innovativo format abbia consentito loro crescite di fatturato nell’ordine del 200%. La massima reddittività di ogni sede è la nostra priorità. La nostra soddisfazione più grande è aver introdotto, per la prima volta in Italia, il concetto di Imprenditorialità nel mondo della Danza, e di aver offerto a molti operatori del settore l’opportunità di far rinascere dalle ceneri il loro business, annientato dalla pandemia del Covid».

Togliani e il suo team ritengono di svolgere un’opera educativa, diffondendo una nuova mentalità nel mercato della Danza, più orientata su concetti di comunicazione, gestione e marketing rispetto al solo lavoro in pista. Chi sceglie di investire in Balla&Snella®, può contare su un’opportunità di business a basso rischio imprenditoriale e con un altissimo ritorno di investimento. Sergio Togliani, contando sulla sua preparazione di imprenditore e marketer, ha saputo guardare fuori dagli schemi e di fatto ha unito due mondi che hanno sempre “danzato” su due linee apparentemente distanti: l’arte e il marketing. «Il nostro obiettivo ora è consolidare questo trend positivo, ma focalizzato su una crescita dettata dall’affinità. La rete Balla&Snella si estenderà quindi dialogando solo con Scuole di Ballo/Danza di comprovata serietà, che condividano i nostri stessi valori etici e una visione di totale dedizione alla cliente».