Esperienza e professionalità per destreggiarsi tra normative e scadenze nel complesso mondo della finanza agevolata
CONTENUTO PUBBLICITARIO
Il segreto di Studio Manager? La qualità del lavoro. Luigino Cingolani, titolare dello studio che si occupa di finanziamenti agevolati per le imprese spiega che la discriminante fondamentale è proprio la selezione di progetti di valore, grazie a cui è riuscito ad ottenere un 90% di successo su oltre 850 pratiche.
Il principale ambito operativo riguarda: Ricerca, Sviluppo e Innovazione, Industria e Formazione 4.0, investimenti produttivi, digitalizzazione, internazionalizzazione, sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’esperienza di oltre 25 anni permette a Cingolani di cogliere immediatamente l’idea vincente per la stesura di domande con elevata probabilità di successo.
Il modus operandi consiste, innanzitutto, nella continua rilevazione dei bandi e delle opportunità da presentare ai clienti. Successivamente viene pubblicata una scheda sintetica del bando specifico con le informazioni utili per gli imprenditori: obiettivi, scadenza, beneficiari, tipologia progetti, costi ammissibili e loro decorrenza, durata e importo del progetto, misura dell’agevolazione e dotazione finanziaria. Dopo un primo incontro con l’azienda, viene effettuata una valutazione di massima del progetto
“Ciò che ci contraddistingue, è proprio l’attenzione che riserviamo ai nostri clienti sin da subito e ai loro progetti in fase di stesura delle domande. Questo ci consente di ottenere un successo elevato rispetto alla media del benchmark” afferma Cingolani.
Dopo aver analizzato il progetto, si procede con un’intervista dettagliata con i clienti, la compilazione della modulistica del bando e la stesura definitiva della domanda di contributo a fondo perduto e/o di finanziamento agevolato. Qualora il progetto venga finanziato, anche la rendicontazione sarà curata dallo Studio.
Oltre alla partecipazione a bandi che concedono contributi sui costi da sostenere, vi è la possibilità di accedere ad altre agevolazioni su costi e investimenti già sostenuti/avviati. Studio Manager, in particolare, si occupa di valutare progetti agevolabili ai sensi del Credito d’imposta in Ricerca, Sviluppo, Innovazione, Design e ideazione estetica. Altro focus dello studio è il Credito d’imposta per investimenti Industria 4.0.
Studio Manager si occupa anche della stesura di business plan precisi e puntuali, che esaminano l’aspetto patrimoniale, economico e finanziario, senza tralasciare potenziali aspetti critici.
“È un mondo complesso il nostro, pieno di norme e scadenze. A differenza di altri adempimenti fiscali, non esiste un calendario fisso. Il nostro lavoro non è standardizzabile e le competenze di analisi e organizzazione del team giocano un ruolo strategico” spiega Cingolani. Che, ancora una volta, sottolinea l’importanza della qualità dei lavori selezionati e proposti.
Cingolani inizia a redigere i primi bandi negli anni ’80, quasi per gioco, come egli stesso racconta. Sicuramente il background di uomo d’azienda lo ha aiutato nella sua impresa: avendo ricoperto in passato il ruolo di direttore amministrativo, con capacità e lungimiranza riesce a comprendere pienamente le esigenze dei clienti.
Ad oggi, il lavoro di Studio Manager viene gestito tutto internamente, grazie all’elevata capacità dei collaboratori che sono stati adeguatamente formati e istruiti. “Vogliamo lasciare un’impronta storica, continuare su questa strada. La nostra è un’attività di nicchia e la formazione individuale approfondita dei nostri collaboratori rappresenta certamente un vantaggio competitivo” conclude Cingolani.