You are here:

Dare il giusto peso a quello che il web è in grado di offrire per gestire al meglio la logistica e la parte amministrativa attraverso un’indagine accurata e un processo collaudato

da: WAC-WEB AL CHILO

Sito web: webalchilo.it

Categoria: CONSULENZA

CONTENUTO PUBBLICITARIO

gianluca gatti

È possibile dare un peso al valore di internet? Con WAC-Web al Chilo sì.
Da quando Amazon è entrato nella vita di ogni giorno, comprare non è mai stato così semplice: basta un click e tutto ciò di cui si ha bisogno arriva comodamente e direttamente a casa. Ma è così facile anche dal punto di vista del venditore?
Amazon rappresenta di sicuro una grande opportunità: un marketplace strutturato attraverso servizi e strumenti in costante aggiornamento, da affrontare, però, con un pool di competenze e un know-how specifico. Ed è ciò che ha portato Gianluca Gatti, CEO di WAC-Web al Chilo, a dare forma ad una nuova figura professionale mettendola a disposizione di ogni azienda: l’Amazon Integrator. Vediamo.

 

WAC-Web al Chilo nasce nel 2013, dopo vari periodi di sperimentazione, con lo scopo di dare il giusto peso a quanto il web è in grado di offrire, con tutte le implicazioni del caso. Gatti racconta che, avendo sperimentato egli stesso quali fossero le maggiori difficoltà relative alla gestione delle vendite su Amazon, ha compreso sin da subito che queste riguardavano non tanto la parte strategica e di marketing, bensì quella logicistica ed amministrativa. “Ciò che contraddistingue maggiormente il nostro lavoro è la precisione e la cura con cui seguiamo ogni singolo cliente, sia chi approccia Amazon per la prima volta sia chi è già presente da tempo sulla piattaforma e cerca un partner nella gestione, capace di ottimizzare i numerosi processi necessari per integrare appieno il marketplace nei canali di vendita aziendali. La nostra è una strategia win to win: il successo del nostro cliente è anche il nostro” spiega Gatti.

Ma come si svolge il lavoro di WAC? Partendo innanzitutto da un’analisi approfondita del progetto. Con un software proprietario, poi, vengono svolte specifiche indagini di mercato (il modo in cui viene ricercato un prodotto, quali sono i volumi di vendita etc.) per capire se un determinato progetto possa essere vincente e individuare la migliore strategia di vendita da intraprendere. WAC si occupa di qualsiasi settore, dal food & beverage all’automotive, dalla farmaceutica a tutto ciò che si può trovare sulla piattaforma.

 

Il percorso si divide in step precisi, seguiti da esperti del settore. La prima fase prevede l’analisi e l’elaborazione di una strategia di vendita; la seconda prende in carico l’immagine del cliente e la gestione dei siti internet; la terza, la più importante, si focalizza sul management e la gestione dei rapporti di Amazon con il cliente: i prodotti vengono monitorati, ci si occupa dei pacchi e della logistica.
Vista l’importanza e la delicatezza di questo terzo step, Gatti spiega: “Soprattutto qui risulta indispensabile il ruolo del singolo esperto che segue il cliente dall’inizio alla fine. Nessuno si preoccupa di offrire un aiuto concreto nella parte più difficile da gestire, quella operativa; noi, invece, vogliamo che i clienti si sentano sollevati dalla fatica. Dopo, tutto il resto verrà da sé”.
Il quarto ed ultimo step riguarda, invece, il marketing e le strategie comunicative, fondamentali anche perché, soprattutto negli ultimi anni, Amazon ha assunto il ruolo di un vero e proprio motore di ricerca. Infatti, aggiunge Gatti, “siamo attenti a presentare l’azienda, soffermandoci sui suoi valori per far conoscere e capire il prodotto, valorizzandolo in tutto e per tutto”.

 

L’obiettivo di Gatti e di WAC – Web al Chilo è riuscire a raggiungere una semplificazione sempre più ampia: “I nostri clienti hanno il diritto di vendere i propri prodotti su Amazon in maniera semplice, rapida e profittevole. E la nostra missione è accontentarli. Crediamo che ognuno debba seguire il proprio DNA per creare il massimo valore e vogliamo che si concentrino nel loro core business: realizzare prodotti sempre migliori, senza preoccuparsi delle complicazioni di venderli su Amazon: a quelle pensiamo noi. Semplificare per migliorare è il nostro mantra, con l’obiettivo di rendere la vita dei venditori sempre più facile”.